9 maggio 2015
Parco Etnografico di Rubano – via Valli 2, Bosco di Rubano Il cibo non è solo alimentazione, ma è un portato di valori e cultura propria di ogni luogo e di ogni tempo. Ne parleremo e narreremo per un’intera giornata “con le mani in pasta”, accompagnando il pubblico lungo un percorso di riscoperta tra gusto ed emozioni, all’interno del Parco Etnografico di Rubano che racchiude in sé storia, tradizione e legame con la terra. Dalle 16 alle 19 Laboratori per bambini - Dalla spiga al pane - Dal mais ai zaetti - Semi per amici - Alla scoperta del misterioso mondo delle api I laboratori sono gratuiti. E’ necessaria l’iscrizione, entro l'8 maggio 2015. Per tutto il pomeriggio degustazioni di gelato a cura di Gelateria Antiche tentazioni Alle ore 20.00 Il cibo degli angeli cena/spettacolo con Mariella Fabbris Un filò come una volta, delle persone attorno ad una cucina di campagna e gnocchi fatti a mano sotto i vostri occhi! Un viaggio di cucina in cucina. Come dice Tabucchi nel suo libro, “I volatili del Beato Angelico”, …”in quella notte ricevetti molte storie. Portai con me il romanzo e lo affidai al vento. Non so se fu un tributo, un omaggio, un sacrificio o una penitenza…” In questo spettacolo teatrale, dal titolo “Il cibo degli angeli”, di e con Mariella Fabbris, liberamente tratto dall’opera di Antonio Tabucchi, l’attrice unisce le parole del racconto ai gesti utili a preparare il cibo; le parole lievitano insieme agli gnocchi che alla fine vengono serviti al pubblico. Mariella Fabbris, attrice di Alessandria, ha iniziato un viaggio per l'Italia di cucina in cucina, armata solo delle sue patate, di uno schiacciapatate…oltre che di un buon libro. Un racconto, un luogo d’incontro, un modo per ricordare, innanzi tutto a noi stessi, che il cibo è condivisione di storie, di idee (spesso rivoluzionarie) anche quando lo chef di turno è semplicemente una mamma che cucina per la propria famiglia. Costo: 15 euro – iscrizione obbligatoria entro l'8 maggio 2015, posti limitati Il costo comprende lo spettacolo, un aperitivo, la degustazione di tre piatti di gnocchi, acqua, vino, caffè. Per iscrizioni: info@coltivazionialfemminile.it – cell. 3408169730 Alcune foto dell'evento |
Coltivazioni al femminile