• Home
  • Progetto
  • Promotori
  • Contest artistico
  • Eventi
    • 9 maggio - Parco di Rubano
    • 20-21 giugno - Almaterra
    • 28 giugno - Parco Buzzaccarini
    • 18 luglio - Chiosco di Kiwi
    • 20 settembre - Villa Vescovi
    • 1-4 ottobre: Festival della Lentezza
    • 10 ottobre: Parco di Villa Zusto
  • Luoghi
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Promotori
  • Contest artistico
  • Eventi
    • 9 maggio - Parco di Rubano
    • 20-21 giugno - Almaterra
    • 28 giugno - Parco Buzzaccarini
    • 18 luglio - Chiosco di Kiwi
    • 20 settembre - Villa Vescovi
    • 1-4 ottobre: Festival della Lentezza
    • 10 ottobre: Parco di Villa Zusto
  • Luoghi
  • Contatti
  Coltivazioni al femminile

20 settembre 2015
Agricola a Villa dei Vescovi: de rerum naturae il 20 settembre 2015

Il 20 settembre è stata la meravigliosa cornice di Villa Vescovi (Luvigliano Padova) ad ospitare il progetto, all'interno della rassegna "AGRICOLA: de rerum naturae", una Domenica per ogni stagione alla riscoperta del mondo agricolo e del legame con la terra.

Programma

ore 11.30 e 16.30

Laboratori in corte per grandi e piccini a cura della cooperativa Piccola Città e della cooperativa Terre di Mezzo.

Il sapere dei nostri nonni tramandato alle giovani generazioni, perché la terra non è solo suolo da calpestare, ma verità da scoprire.


Ore 17.00 - 19.00
L'Agricoltura al femminile con Mara Longhin, Presidente dell'Associazione Donne in Campo della CIA.
L'intervento sarà introdotto da Guido Turus, autore di Bioresistenze e da Luca Lideo, promotore del Festival della Lentezza.

Al termine dell'incontro è previsto un concerto di musica jazz a cura di Michele Lideo, chitarra e Stefania Friso voce, nel corso del quale sarà possibile gustare un aperitivo.

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra fotografica "De rerum natura" di Riccardo Boesso, giovane fotografo padovano, allestita in Loggia.




Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.